E quindi uscimmo a riveder le stelle, recitava l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Guardare il cielo, le stelle, esplorare con gli occhi la volta celeste assieme a tutti i suoi satelliti e pianeti, ha da sempre avuto un fascino indiscusso, e non solo in ambito letterario. […]
Arte e Cultura
Partiamo per un viaggio verso i luoghi dei romanzi di Umberto Eco, esplorando alcuni tra i posti che hanno fatto da sfondo ai romanzi di uno degli intellettuali più importanti del Novecento. Scrittore che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura e che continua a rivivere in ogni sua […]
L’Epifania tutte le feste si porta via. Questa festività sancisce di fatto la fine delle festività natalizie. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio arriva la Befana a portare ai bimbi buoni dolciumi e giocattoli nelle calze appese al camino o davanti alla finestra. Di solito, inoltre, per […]
Piazza Navona è per tutti i bambini la piazza della Befana. Ogni bimbo romano conserva con sé il caro ricordo delle bancarelle piene di giochi e del profumo di zucchero filato. In realtà, questo luogo magico della Capitale è soprattutto un sito artistico e archeologico di grande pregio, custode perfetto […]
La festa della Befana in Italia è famosa per i suoi dolci e piatti tipici, mentre all’estero si celebrano riti e ricette diverse ma altrettanto affascinanti. Scopriamo insieme quali sono le specialità culinarie che caratterizzano l’Epifania in Italia e nel mondo. Quando le Feste volgono al termine, c’è un’atmosfera […]
Il battesimo del fumetto made in Italy inizia ufficialmente il 27 dicembre 1908 con la pubblicazione del primo numero del Corriere dei Piccoli. Era una rivista settimanale ideata dalla giornalista Paola Lombroso Carrara con intenti pedagogici: ricorrere a figure, personaggi divertenti e colori accesi per promuovere giusti valori. La nascita […]
Un vescovo diventato leggenda: la vera storia di Babbo Natale ha origine a Myra da un vescovo di nome San Nicola. Tra verità, mito e leggenda nasce il personaggio più famoso al mondo. Vecchio, barbuto e col pancione, Babbo Natale è senza dubbio il personaggio immaginario più famoso mai […]
Senza accorgercene, durante il periodo natalizio siamo pervasi di oggetti, usanze, tradizioni più disparate, a cui dimentichiamo di ricondurre storie, leggende e simboli del Natale, poiché siamo troppo abituati a farli nostri. Vi racconto dunque tutti i loro significati e le loro storie, da cui hanno preso vita alcune fra […]
Il Natale è un momento di gioia e condivisione, da passare in famiglia e con gli amici, ma può anche essere un’opportunità per fare la differenza. Perché non optare quest’anno per regali di Natale solidali? Ecco alcuni suggerimenti per doni originali e fatti davvero con il cuore. Ogni anno […]
Il Natale ormai è quasi alle porte e il suo simbolo per eccellenza resta sicuramente l’albero. Tutte le città del mondo si vestono per l’occasione con addobbi e luci di mille colori, senza mai dimenticare, questa icona indiscussa delle festività natalizie. Gli alberi di Natale più belli sono disseminati in […]