È il giorno più corto dell’anno e simboleggia rinascita, speranza e ritorno alla luce. Con la sua storia antichissima, il solstizio d’inverno non è solo un evento astrologico. Il 22 dicembre 2023 sarà la giornata più corta di tutto l’anno solare, quando le pochissime ore di luce lasceranno spazio […]
Arte e Cultura
Scegliere un vino per una occasione speciale non può essere una decisione lasciata al caso. Alcuni passano ore in enoteca facendosi consigliare senza arrivare comunque ad una consapevolezza. Altri optano per il supermarket e per quella fila interminabile di bottiglie così uguali ma tanto diverse. Per altri ancora la scelta […]
Il Natale è una delle occasioni migliori per riscoprire i piaceri della tavola, per assaporare i gusti tipici delle feste, soprattutto quelli più zuccherosi. Ogni Paese ha le sue prelibatezze dolciarie, ogni luogo nel globo ha dei dolci natalizi più famosi di altri. Le tradizioni in fatto di dolci […]
Le festività natalizie sono ormai arrivate. Si avrà più tempo libero, da trascorrere non soltanto in famiglia e con gli amici più cari, da spendere magari visitando qualche città d’arte oppure facendo un giro nella Capitale. Sono molte le mostre a Roma a Natale che si possono visitare durante questo […]
Un libro può aiutare a rialzarti dopo una caduta, può guarire una ferita, se è quello giusto può portarti a guardare foto di te bambino facendo uscire una lacrimuccia, se è quello sbagliato può comunque aiutarti a prendere sonno. I libri da regalare a Natale possono essere veramente molti e […]
Il Natale è una festa globale, ma le sue celebrazioni possono variare enormemente da un paese all’altro. Immergiamoci quindi nelle tradizioni di Natale più strane del mondo e scopriamo come diverse culture interpretano questa festività in modi unici e a volte sorprendenti. Mentre il freddo dell’inverno abbraccia il mondo, […]
La Ceramica di Caltagirone è l’orgoglio degli abitanti: i prodotti della città patrimonio dell’Unesco sono esportati in tutto il mondo e hanno una storia lunga secoli. Caltagirone, originariamente qal’at-al-jararc, che in arabo significa la città dei vasi, cresce su di un rilievo dei monti Erei, in Sicilia. Le sue […]
Per chi, come me, trova pace nella scrittura, poter raccontare qualcosa che riguarda un Nobel per la letteratura è una gioia. Mi sento un po’ come un giovane calciatore brasiliano che ha l’occasione di palleggiare con Romario. Jon Fosse mi provoca un leggero stato di ebrezza, leggere un suo libro […]
Scomparso alla giovane età di 18 anni in circostanze ancora non chiare, il regno di Tutankhamon è breve e quasi inconsistente, ma il successo del Faraone bambino si deve ad altro: la tomba di Tutankhamon è uno dei più grandi tesori ritrovati al mondo. Una reggenza breve e una […]
L’arte contemporanea si pone come un potente strumento di critica sociale, un campo di battaglia per le ideologie e un riflettore su questioni globali. artisti come Ai Weiwei, Barbara Kruger e Kara Walker hanno trasformato la provocazione in arte, usando i loro lavori per sfidare, interrogare e ispirare il pubblico. […]