Evitiamo di consigliarvi libri con un discreto passato: qualche vicino di sdraio può averli già letti e simpaticamente ve ne svela il finale mentre mangia un ghiacciolo. Mettiamo in evidenza, invece, tre romanzi usciti nel 2023: tre storie appena nate, perfette da leggere con infradito e panama in testa. Tre […]
Arte e Cultura
Che vi piaccia o no, alcuni classici della letteratura per ragazzi sono entrati a far parte della nostra cultura generale. Ce n’è uno, tuttavia, ch’è stato in grado di fare breccia nei cuori dei ragazzi e degli adulti. Un ragazzino quattrocchi, una cicatrice a forma di saetta sulla fronte, una […]
Parlare del genio delle forme a mezzo secolo dalla sua morte: nulla di più facile e complicato allo stesso tempo. Solo mezzo secolo dalla morte del re delle emozioni grafiche del Novecento. Dopo le tappe in Svizzera e Spagna, anche l’Italia si accinge a celebrare il cinquantesimo anniversario dalla morte […]
L’arte italiana più apprezzata all’estero, torna a dare lustro alla nostra Capitale. Il 23 giugno di quest’anno 2023, uno dei più grandi scultori e orafi italiani dell’epoca contemporanea, Arnaldo Pomodoro, ha compiuto 97 anni. A Roma approda una grande mostra in suo onore che celebra e ripercorre la carriera di […]
Era un’epoca in cui tutto sembrava possibile. L’incredibile successo di un artista fuori dagli schemi, intelligente ed eclettico, ci riporta indietro nel tempo, sino a quegli anni ’60 fatti di speranze e crescita. Ci riconduce alla prima mostra di Andy Warhol a New York, tenutasi il 9 luglio del 1962. […]
E’ trascorso oltre un secolo dalla prima pubblicazione di un’opera destinata a diventare un classico della letteratura mondiale. Di tempo ne è passato, eppure il masterpiece di Oscar Wilde non ha ancora terminato tutto ciò che ha da rivelarci. La Gran Bretagna dei grandi miti e dei grandi culti letterari […]
Dopo il caos mediatico – a dire il vero, piuttosto ipocrita e mal incanalato – generato dall’incendio appiccato alla Venere degli Stracci di Pistoletto esposta a Napoli, volgiamo il nostro sguardo verso la mostra in corso già da parecchio a Roma, al Chiostro del Bramante, dedicata al celebre ed eclettico […]
Ha vissuto solamente 36 anni, sufficienti a lasciare il segno del suo passaggio sulla terra. Oggi avrebbe compiuto 139 anni, il pittore delle donne, dei colli lunghi, della sensualità, degli occhi vuoti. Amedeo Modigliani. Muse, amiche, amanti, amate, tutto e il contrario di tutto ma mai solamente modelle, furono le donne di Modigliani. Nella vita dell’uomo e dell’artista rivestirono un ruolo chiave.