A tutti i premi vinti da Milena Vukotic nel corso degli anni, quest’anno si aggiunge il meritatissimo David di Donatello alla carriera. Il riconoscimento le verrà assegnato il 3 maggio durante la cerimonia di premiazione che andrà in onda in diretta su Rai 1. Con quel suo stile raffinato, […]
In evidenza
L’italiano medio nato nei Settanta, di cui orgogliosamente sono un rappresentante, ha idolatrato gli anni Ottanta e gli Stati Uniti. Da quel paese libero, in quel periodo felice, venivano lanciate mode, tendenze, frasi cinematografiche che sarebbero rimaste indelebili nella mente e nella coscienza di molti di noi. Due comici dalle […]
Il 22 aprile ricorre la Giornata della Terra, ricorrenza istituita per sensibilizzare alla tematica ambientalista per la salvaguarda del nostro pianeta. Il 2024 vede come tema principale Planet Vs Plastic, una lotta all’inquinamento da plastica con l’obiettivo di ridurne drasticamente la produzione ed eliminare completamente la plastica monouso. Il […]
Da piccola impresa di famiglia a multinazionale da più di 40.000 dipendenti. I Ferrero creano il primo vasetto di Nutella e fanno la storia. Sessant’anni fa nasceva la merenda dei campioni, la crema spalmabile più amata al mondo, firmata Ferrero. Un’invenzione nata dalla necessità, che aveva lo scopo di arrivare […]
Umbria Jazz 2024, dal 12 al 21 luglio a Perugia, si preannuncia come un’edizione straordinaria, ricca di novità e di grandi nomi: appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica jazz e non solo. L’attesa sta per finire: Umbria Jazz 2024, l’evento che ogni anno trasforma Perugia nel cuore pulsante […]
L’ultimo libro dello scrittore di Cent’anni di Solitudine e Memoria delle mie puttane tristi esce finalmente in libreria grazie a Mondadori. Si tratta dell’inedito Ci vediamo in agosto, di Gabriel García Márquez. A dieci anni dalla scomparsa di Gabriel García Márquez, il mondo letterario si arricchisce di una nuova […]
Le giornate si allungano e le temperature si fanno più miti: è tempo di una gita fuori porta! Ecco allora il nostro consiglio su cosa vedere in Umbria a primavera, per iniziare a riempire il cuore di ricordi. L’Umbria in primavera è una destinazione che sa offrire emozioni, bellezze […]
Risale al 24 marzo del 1585 la nascita dell’Accademia della Crusca, data in cui si istituì su iniziativa del filologo e umanista Lionardo Salviati. Oltre quattro secoli di un’istituzione per la lingua italiana. Principale punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana, l’Accademia della Crusca è la più […]
La stagione dei fiori è da sempre sinonimo di risveglio, in primis della natura, dopo il lungo letargo invernale, nonché simbolo di purificazione e rinnovamento. Quale momento migliore per decidere di fuggire dal caos e dalla routine quotidiana e decidere di fare dei viaggi a primavera? Dopo l’inverno, con […]
Nei primi anni Sessanta il Rock era già illuminato dal sole, non è che piovesse costantemente in attesa di un arcobaleno. Jerry Lee Lewis, Little Richard e the king Elvis avevano già superato gli ostacoli del bigottismo musicale garantendo un cielo sereno all’orizzonte. Quando però è uscito il primo album […]