Un vescovo diventato leggenda: la vera storia di Babbo Natale ha origine a Myra da un vescovo di nome San Nicola. Tra verità, mito e leggenda nasce il personaggio più famoso al mondo. Vecchio, barbuto e col pancione, Babbo Natale è senza dubbio il personaggio immaginario più famoso mai […]
Storia
Il 9 dicembre 1979 l’Organizzazione Mondiale della Sanità annuncia all’umanità di aver debellato il vaiolo. Il mondo e i suoi popoli hanno ottenuto la libertà da una delle malattie più devastanti, manifestatasi con epidemie in molti paesi sin dai tempi più remoti, lasciando morte, cecità e deturpazione sulla sua scia […]
Domenica 7 Dicembre 1941, alle prime luci del mattino il Giappone attacca a sorpresa la base navale americana di Pearl Harbor, sull’isola di Oahu, nelle Hawaii. Pearl Harbor, la più grande base navale americana e l’unica permanente al di fuori del proprio continente, rappresentava un punto nevralgico di fondamentale importanza […]
L’incendio alle acciaierie Thyssen è stata la tragedia avvenuta in ambiente lavorativo più grave nell’Italia contemporanea, legalmente non ancora conclusa. Il terribile evento deve essere necessariamente un monito affinché vengano rispettate le condizioni di sicurezza di ogni lavoratore. La morte degli operai del Thyssen Group è il simbolo di una […]
La Corsa all’Anello è una delle Rievocazioni Storiche di Narni più suggestive e si distingue nel panorama nazionale ed europeo per la sua unicità e capacità di far viaggiare indietro nel tempo fino al lontano Medioevo. La città di Narni, in Umbria ha un appuntamento fisso dal 1967: la […]
Nasce il 20 novembre 1925, Robert Francis Kennedy, soprannominato anche Bob oppure Bobby. Due giorni dopo ma a distanza di molti anni, suo fratello John Fitzgerald Kennedy, uno fra i Presidenti USA più celebri della storia, verrà ucciso a Dallas. Sono passati sessant’anni e noi non possiamo certamente dire di aver chiarito […]
La Palestina prima del 1948 era un territorio ottomano che, con la fine della Prima guerra mondiale, divenne protettorato britannico: era un luogo a metà fra una colonia e uno stato indipendente. Prima della Seconda guerra mondiale la teoria sionista portò ad un massiccio movimento migratorio degli ebrei verso questa […]
Come tutte le guerre così anche il conflitto tra Israele e Palestina è un dramma che va analizzato cercando di coglierene più sfumature possibili. Per provare a comprendere la rabbia dei due popoli è necessario assumere un punto di vista necessariamente neutro; approfondire la storia del territorio, aprire parentesi che […]
Oggi, 9 novembre, ricorre il 34° anniversario della caduta del Muro di Berlino. Il crollo della cinta muraria che divideva la città è stato un evento di portata mondiale, non solo per il popolo tedesco, un evento passato alla storia. L’unica domanda che in molti, probabilmente, si fanno, è relativa […]
Nonostante la più volte dichiarata civilizzazione professata dall’uomo moderno, in ogni attuale guerra assistiamo costantemente ad efferatezze, ingiustizie ed a genocidi sempre più cruenti e vigliacchi. Ai Grandi che uccidono i Bambini. La colpa di Abele per aver alimentato una disputa sui confini ed il valore della proprietà ancora […]