La politica, velatamente o no, ha sempre avuto un forte impatto sul cinema ma, nel corso di decenni, in alcuni casi, i rapporti di forza si sono stravolti. L’arte ha dialogato con i freddi giochi del potere. E’ diventata un’arma capace di influenzare lo spettatore e, assieme a lei, i […]
Economia e Geopolitica
Oggi, Giornata Mondiale contro la Pena di Morte, è il momento giusto per riflettere su quanto sia giusto o sbagliato per un essere umano – e, come tale, imperfetto – decidere per la vita e la morte di un altro essere umano. Un tema non solo politico ma anche e, […]
Agbogbloshie è un quartiere di Accra, capitale del Ghana, sede della più grande discarica di rifiuti elettronici nel mondo, la cui estensione è di circa quattro acri. Qualcosa di cui in pochi parlano e di cui in molti sono responsabili. Una città nella città completamente contaminata da rifiuti tossici […]
Con la definizione mobbing sul posto di lavoro, una sorta di terrore psicologico o comportamento vessatorio, si intendono alcuni comportamenti, individuali o di gruppo, diretti specificatamente contro una persona, con lo scopo di nuocerle o di allontanarla dal luogo di lavoro. Il mobbing sul lavoro è un reato che per […]
Come concludere una vendita in maniera vincente? Scopri le 5 tecniche di vendita persuasiva più efficaci che ti aiuteranno a concludere profittevolmente i tuoi affari. Se l’attività del vendere è un’arte, la vendita persuasiva lo è ancora di più. Richiede infatti sottili abilità comunicative e la conoscenza di alcune tecniche […]
Per molti che vivono con morbosa gelosia ed orgoglio la propria discendenza genetica, morfologica e culturale, si prospetta un futuro deludente, incerto, pieno di sorprese imprevedibili se non la certa mutazione razziale imposta dalla legge sovrana della natura. E’ ciò a cui si deve pensare analizzando il significato di ciò […]
Troppo spesso la guerra colpisce e condanna chi non ha mai scelto di intraprenderla, i più deboli, i più inermi, i più indifesi. La storia ci insegna e ci consegna nel tempo l’opaca verità, le ragioni ed i motivi per i quali scoppiano le guerre. E le ragioni delle stragi […]
Il 4 luglio 1957 la Fiat presenta al mondo il degno successore della Topolino: è il giorno in cui si assiste alla nascita della 500. L’auto di tutti e per tutti, piccola ed economica rispetto alla Fiat 600 già in voga da due anni. Invenzioni, queste, il cui grande punto di […]
Sono trascorsi già 124 anni dalla nascita dell’azienda torinese divenuta il simbolo dell’Italia lavoratrice, una realtà che ha mutato per sempre il Paese e la concezione geografica di spazio e spostamenti. L’11 luglio non è solo il giorno in cui nasce la Fiat: è l’alba di un nuovo modello imprenditoriale, […]
Saranno tanti gli argomenti su cui ci si confronterà nei cinque giorni di lavori all’Ergife Palace Hotel di Roma, durante il 22° Congresso Nazionale della FABI. Dal rinnovo del contratto nazionale allo sviluppo tecnologico, dal mondo digital al legame fra politica e finanza, dalle scelte della Banca Centrale Europea al’identità […]